Fondazione Nusa e Nusa Servizi attraverso il progetto “Studio Medico 3.0” si pongono come facilitatori e acceleratori delle istanze che vengono dai contesti normativi e sociali, promuovendo lo sviluppo e la creazione di Studi Medici avanzati e digitalizzati con il supporto di personale di studio adeguatamente formato.

Unità Professionali Territoriali – Microteam

Obiettivi

Gli obiettivi principali da raggiungere sono essenzialmente quelli definiti in ACN:

  • prevenzione vaccinale
  • governo degli accessi impropri al Pronto Soccorso e snellimento delle liste di attesa
  • perseguimento della appropriatezza
  • sviluppo della Medicina Proattiva e di Prossimità

Obiettivi secondari  sono:

  • la promozione del nuovo concetto di salute
  • favorire l’utilizzo dei percorsi diagnostici assistenziali (PDT) di primo livello
  • prossimità e personalizzazione delle cure
  • la continuità di cura
  • l’interdisciplinarietà degli attori coinvolti
  • incremento tecnologia primo livello negli Studi Medici

Strumenti

“Studio  Medico 3.0” si sviluppa su 2 assi fondamentali:

  1. strumenti digitali per la organizzazione delle attività di studio (Organizzazione: APP per Ambulatorio)
  2. diagnostica “in-office” (Doctor Office: Digital Devices)