Che cos’è?
Il sistema inCardio permette di acquisire un ECG a 3 derivazioni semplicemente tramite un APP. Inoltre i dati acquisiti sono presenti su una webapp accessibile da qualsiasi browser e con delle credenziali specifiche. E’ utile per gestire ed avere sempre fruibile i dati acquisiti di ogni paziente con le relative analisi automatiche.
Il sistema inCardio è utile per gestire in maniera diretta tutti i propri pazienti a cui si rende necessario valutare la presenza di particolari condizioni di aritmia (es. Fibrillazione atriale) oppure valutare specifici valori (es. il valore di QT e QTc).
Inoltre può essere messo a disposizione del proprio paziente per intervalli di tempo variabili (da un paio di gioni fino ad un mese) al fine di identificare quelle aritmie sporadiche che non riescono ad essere individuato da un normale holter delle 24 ore e che si presentano in maniera non regolare. E’ possibile creare un account dedicato al paziente e legarlo a quello del proprio medico di medicina generale, in modo da poter vedere in tempo reale tutte le misurazione che il paziente, in qualsiasi momento, sia in grado di acquisire.
La piattaforma inCardio permette di condividere tutte le misurazioni effettuate con qualsiasi sistema di condivisione file (es. email) e richiedere un consulto medico specialistico al fine di valutare la tipologia di aritmia ed in particolare analizzare, nel caso della registrazione fatta direttamente dal paziente, le misurazioni effettuate nel contesto domiciliare.

inCardio è il primo elettrocardiografo compatto e leggero in grado di monitorizzare l’attività elettrica del cuore in pochi secondi, ovunque ci si trovi già a partire dai primi attimi di insorgenza del sintomo cardiaco.
Si tratta di un dispositivo facile da usare e registra un ECG a 3 derivazioni solo poggiando il dispositivo al petto, senza l’uso di elettrodi e il paziente non è costretto a modificare le proprie attività quotidiane.
Progettato con un’importante funzione di auto interpretazione, è in grado di indicare la presenza di tachicardie, aritmie ed anomalie del QRS e QTC.
Vantaggi

- Presa in carico dell’utente a 360°
- Si poggia sul petto senza far distendere o spogliare il paziente
- Screening rapido ed accurato delle aritmie
- Nessun costo di refertazione
- Collegamento diretto allo smartphone / tablet tramite Bluetooth
- App dedicata per l’acquisiizione dell’ ECG in pochi secondi
- Interpretazione automatica del tracciato (con valutazione di Frequenza Cardiaca, presenza di aritmie QRS e QTC nel range)
- Possibilità di condividere facilmente dati ed interpretazioni
Per quali pazienti nasce inCardio?
Il servizio di telemedicina con inCardio nasce per trovare aritmie spesso difficili da diagnosticare da parte del medico. Molti pazienti lamentano casi di tachicardia con esordi improvvisi e che si esauriscono nell’ arco di alcuni minuti o ore, e spesso per il cardiologo fare una diagnosi di questo tipo di patologie è difficile perché deve avere la fortuna di essere in studio con il paziente proprio durante uno di questi eventi. Il servizio di telemedicina con inCardio aiuta il paziente a registrare il tracciato elettrocardiografico proprio durante questi casi di aritmie in modo da poter stilare una diagnosi e trovare una cura idonea alla persona affetta da questo problema.
Oltre a questo il servizio di telemedicina con inCardio è risultato molto utile per le persone che vogliono analizzare variazioni in seguito ad inizi di terapie farmacologiche.
Il monitoraggio è consigliato nei pazienti con:
- Fibrillazione Atriale
- Palpitazioni
- Tachicardia- Dolore toracico
- Allungamento dell’intervallo QT
- Angina pectoris
- Aritmie
- Stress
Come si usa?

Semplicemente si collega tramite bluetooth allo smartphone, attraverso l’app dedicata (disponibile per iOS ed Android).
Ogni esame viene registrato attraverso l’app dedicata, per una prima analisi e ad ogni registrazione il sistema elabora in pochi secondi un’interpretazione automatica del tracciato, riuscendo a valutando contemporaneamente diversi parametri, quali:
- – Frequenza Cardiaca
- – Presenza di Aritmie
- – QTC nei range
- – QRT nei range
- – Presenza di tachicardia
Gli ulteriori vantaggi di inCardio
- Coadiuvare il professionista nella diagnosi della presenza di aritmie cardiache
- Riduzione importante dei tempi per la raccolta dei dati clinici necessari a dare risposte al paziente
- Comodità e comfort garantiti per l’utente che effettua gli esami
- Riduzione delle tempistiche di intervento in caso di pericolo per la vita
- Misurazione acquisita senza il bisogno di svestirsi
- Identificazione di anomalie della conduzione
- Follow-up a basso costo
- Risposta immediata
- Disponibilità online immediata dei dati clinici dei propri utenti a cui si evitano faticosi e costosi spostamenti presso le Strutture Sanitarie
- Strumento di prevenzione “pronto all’uso” per l’utente e per il professionista (possibilità di capillarità sul territorio, immediatezza nel fornire il servizio, tempi brevi e comodità per l’utente)
- Coinvolgimento facile di utenti per l’attivazione di campagne di screening