Confermati dal Ministro Speranza nella conferenza stampa di presentazione della manovra i 235 milioni di Euro destinati agli Studi di Medicina Generale per abilitarli alla diagnostica di primo livello.
Non poteva essere più esplicito Roberto Speranza, Ministro della Salute, nella conferenza stampa del 14 dicembre: presentando gli aspetti relativi alla Sanità non solo ha confermato, ma ha sottolineato la centralità dell’investimento che per la prima volta si concentra in maniera così massiccia sui Medici di Medicina Generale, riconoscendone il ruolo essenziale di punto di contatto tra i cittadini e il Sistema Sanitario Nazionale.
Sono dunque confermati i 235 milioni di Euro che verranno impiegati per consentire agli Studi di Medicina Generale di dotarsi dei dispositivi più avanzati per la diagnostica di primo livello.
Senza voler peccare di presunzione, Nusa Servizi è orgogliosa di aver segnato la via, in seno a FIMMG, avendo lanciato fin dall’ottobre scorso, l’offerta più completa qualificata e intelligente a vantaggio dei MMG, e (quindi) dei loro pazienti, col Progetto SM3.0.